In Primo Piano

Il nuovo Cioccoshow, ancora un grande successo

Oltre 150.000 persone hanno invaso la nuova location di Piazza XX Settembre

Il nuovo Cioccoshow, ancora un grande successo

Gli espositori del Cioccoshow: entusiasti, torneremo nel 2018

“Il nuovo Cioccoshow ha superato il test Piazza XX Settembre, gli appassionati del cioccolato hanno affollato come sempre, e anche di più, la manifestazione. Che però il prossimo anno dovrà essere ampliata, perché ha già dimostrato che gli stand degli espositori e il pubblico hanno bisogno di altro spazio attorno a Piazza XX Settembre”: Questo è il commento di Cinzia Barbieri, Direttore Generale Cna Bologna, che quest’anno ha fatto registrare un afflusso stimabile in oltre 150.000 persone, con punte altissime in particolare il pomeriggio e il sabato sera della Ciocconight.

Il nuovo Cioccoshow in piazza XX settembre ha accolto in tre giorni, da venerdì 17 novembre a domenica 19 novembre, più di 150.000 visitatori e ha messo in mostra il sapere artigiano con stand espositori di cioccolato artigianale e laboratori artigianali.

La manifestazione dedicata al cioccolato è stata inaugurata venerdì 17 alla presenza delle autorità cittadine: il Sindaco di Bologna Virginio Merola, il Prefetto di Bologna Matteo Piantedosi, il Presidente della Camera di Commercio Giorgio Tabellini, il Presidente dell’Aeroporto Enrico Postacchini, il Direttore generale della Fiera Antonio Bruzzone, il Direttore Generale Ascom Confcommercio Bologna Giancarlo Tonelli insieme al Presidente di Cna Bologna Valerio Veronesi, il Direttore Generale di Cna Bologna Cinzia Barbieri e il Presidente di BF Servizi Daniele Passini.

Il nuovo Cioccoshow, nelle tre giornate di manifestazione, ha offerto a tutti i visitatori diversi intrattenimenti: tutti i giorni, i laboratori del cioccolato artigianale con i tre maestri artigiani Renato Zoia, Domenico Falcone e Luigi Derniolo. La struttura ha ospitato gratuitamente tutti coloro che hanno voluto assistere alle dimostrazioni e alle lezioni sulla storia della produzione del cioccolato.

In aggiunta, a rotazione ogni ora, i visitatori hanno avuto la possibilità di diventare dei veri e propri attori cinematografici con “The Green Show”, un’installazione che, grazie alle tecnologie e agli effetti speciali di un vero e proprio set cinematografico, dava l’illusione di recitare in un film ed interagire con scenari su misura come il Cioccoshow, il Motor Show, Bologna con tutti gli angoli più belli e Fico Eataly World.

Per i più giovani, invece, due sono state le setate in programma: un primo appuntamento venerdì 17 novembre dalle 21 alle 23.30 dj set con ALLIX DU MONDE, evento a cura di Dynamo – La Velostazione, e il secondo, la Saturday CioccoNight Fever, in programma sabato sera 18 novembre dalle 20 alle 23.30, con stand aperti e musica Funky anni 70 grazie a un concerto dei Bononia Sound Machine.

Grande successo anche per i nuovi espositori del Cioccoshow, sia quelli provenienti dall’estero, che per i nuovi produttori di cioccolato artigianale, pasticceri e cioccolatieri bolognesi: artigiani molto noti e apprezzati per la produzione di cioccolato artigianale e di altre specialità dolciarie. “Gli stand degli espositori sono stati presi d’assalto – ha concluso Cinzia Barbieri – compresi quelli che hanno portato novità rispetto alle passate edizioni. Grande successo per gli artigiani bolognesi al loro primo Cioccoshow. Sempre affollata e di grande qualità la proposta del laboratorio del cioccolato e dei maestri cioccolatieri che per tre giorni instancabilmente hanno spiegato le meraviglie del cioccolato ad un pubblico di appassionati di tutte le età”.

La manifestazione è stata promossa da Cna Bologna con il contributo della Camera di Commercio di Bologna. L’organizzazione dell’evento è curata da BF Servizi. Col patrocinio di Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna e Regione Emilia Romagna. In collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna, Bologna Welcome, Fico Fabbrica Italiana Contadina, The Green Show, Webees. Col sostegno di Assicurazioni Generali e Mondo Convenienza. Sponsor tecnici Fbm e Icam. Media Partner Qn – il Resto del Carlino, Nettuno tv e Radio Bruno. Un ringraziamento anche a Tper per la sua disponibilità nel promuovere il Cioccoshow sulle navette per Fico.