Fatti per l'impresa

Il Forno Calzolari, il Caseificio Valsamoggia, il campo da mini golf di Luca Paolini e tutte le aziende che vi hanno investito e vi hanno lavorato

Le aziende Cna Bologna a Fico Eataly Word

Fico Eataly Word, la Fabbrica italiana contadina più grande al mondo, a Bologna ha aperto le porte del parco ai visitatori il 15 novembre 2017.

Cna Bologna, entusiasta del progetto, ha partecipato attivamente entrando a far parte di Linfa Srl, società creata 2 anni fa per dare sostegno a questo progetto molto importante per la città di Bologna e le sue imprese. In Linfa Srl, accanto alle realtà bancarie, imprenditoriali e dell’associazionismo, troviamo anche altre aziende associate a Cna: Isea Srl, Stanzani Spa e A&G impianti e sistemi, l’azienda Daniele Gualandi e alcuni imprenditori soci e dirigenti Cna come Alessandro Diolaiti, Manuela Girotti, Sergio Poggi e Valerio Veronesi, il Presidente di Cna Bologna.

Molti cittadini e turisti hanno già visitato il parco agroalimentare di Fico e hanno visto con i loro occhi la vastità delle proposte e delle offerte che il parco propone. Da Fico infatti si può trovare tutto quello che ha a che fare con il cibo: orti, allevamenti, laboratori, fabbriche contadine, luoghi didattici, ristoranti e botteghe dei sapori.

Tra le imprese che fanno parte di Fico, ci sono anche diverse aziende associate a Cna Bologna come:

Il Forno Calzolari, di Matteo Calzolari, con i suoi agricoltori, il mugnaio e il lievito madre “Gino”, pronto ad insegnare ogni momento che trasforma le granelle di Monghidoro in autentico pane italiano: dalla macinazione a pietra alla cucina --> Scopri di più

Il Caseificio Valsamoggia, in cui assaggiare i formaggi appena fatti, come lo squacquerone, il pecorino dolce dei Colli Bolognesi, il mascarpone, le ricotte, fino alle specialità come l’Appennino al tartufo e il Raviggiolo Fresco --> Scopri di più
Luca Paolini propone per Fico un campo da Mini Golf in cui giocare e divertirti tra i tanti sport previsti --> Scopri gli sport di FICO
La Dec. Bolognese di Massimo Dondi ha curato le decorazioni della struttura

In aggiunta:
Cotabo ha stipulato un accordo con Fico per accompagnare i visitatori a dei prezzi convenzionati --> Come arrivare a FICO
Cosepuri mette a disposizione i suoi veicoli e i suoi autisti per accompagnare turisti, famiglie e gruppi più o meno numerosi alla struttura --> Come arrivare a FICO

Va ricordato inoltre che diverse altre aziende associate hanno curato la ristrutturazione degli immobili che ospitano Fico.

L’invito di Cna è quello di visitare numerosi il più grande parco alimentare del mondo: un’esperienza unica per entrare a contatto con la natura, il cibo e la tradizione culinaria italiana.

Una grande opportunità per Bologna e per le sue imprese.